Quando e dove?
Nel pomeriggio di ieri, 16 settembre 2023, è avvenuto un incidente delle Frecce Tricolori poco fuori dalla pista dell’aeroporto di Caselle.
Uno dei uno dei Pony 4 si è incendiato probabilmente a causa di uno stormo di uccelli entrato dentro un reattore.
Si è successivamente schiantato verso un’automobile che passava per la SP 16 al confine tra i comuni di San Maurizio Canavese e San Francesco al Campo.
Perchè?
L’incidente, avvenuto per cause ancora da accertare, ha provocato una vittima, una bambina di 5 anni che viaggiava sul veicolo centrato dall’aereo, anche il padre.
La madre e il fratello hanno riportato ustioni ma non sono in pericolo di vita, sono stati trasportati rispettivamente al San Giovanni Bosco, al Cto, e al Regina Margherita di Torino in elicottero.
Anche il pilota è stato trasportato al Cto per ustioni sul corpo, il 35enne avrebbe azionato il comando di espulsione del seggiolino dal veivolo poco prima dell’ impatto e sarebbe poi atterrato con il paracadute.
Secondo le prime ricostruzioni il veivolo della PAN arebbe riscontrato un problema al motore dopo l’impatto con dei gabbiani presenti stranamente sulla pista.
Nel frattempo l’aeroporto di Caselle è restato chiuso fino alle ore 24 di domenica 17 settembre 2023 almeno.
Sempre nella giornata del 16 c’è stato un’altro incidente all’aero Club di Torino fortunamente senza feriti e decessi. Sembra che un veivolo si sia ribaltato in fase di atterraggio, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco.

Il cordoglio
L’Aero Club ha fatto sapere in una nota che tutti gli eventi in programma per le giornate del 16 e 17 settembre sono stati annullati.
Il Presidente, Alberto Bannino, ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia della bambina deceduta.
“Ho un problema al motore!” questa la frase detta da Oscar del Do’ al suo capo squadra, poco dopo il decollo della formazione e poco prima dell’espulsione del seggiolino dal Pony 4.
San Maurizio Canavese
Elias De Salvador