• 26 Maggio 2025 4:59

F.A. MAGAZINE

Blog della Scuola Media F. Albert di Lanzo Torinese

≪Grazie per aver dato valore al contatto umano≫. Testimonianze di ospiti e studenti sul progetto “La scuola è per tutti”. Ultimo appuntamento alla Rsa venerdì 23

DiElena CALIGIURI

Mag 19, 2025

LANZO – ≪Sono belle la scienza e la tecnologia, ma dobbiamo sempre valorizzare il contatto e l’importanza di guardarci negli occhi≫. Con questa affermazione del signor Saverio si sta per concludere il progetto “La scuola è per tutti” fra la media Federico Albert e la casa di Riposo San Filippo Neri. Ora c’è attesa per l’ultimo appuntamento, venerdì 23 maggio in mattinata, con una prova dello spettacolo di fine anno degli studenti.

Nel corso dell’anno scolastico tutte le classi della scuola hanno svolto, insieme agli ospiti, varie attività su diversi argomenti: dalle lezioni di letteratura a quelle di educazione civica, da testimonianze storiche ai giochi geografici, dagli spettacoli musicali agli allenamenti di educazione motoria.

≪Apprezzo il fatto che ancora oggi – ha iniziato Saverio, 92 anni – alcune scuole in paesi più piccoli come questo, si interessino agli anziani, cosa che nelle grandi città è molto rara. La tecnologia negli anni ha fatto molti passi avanti, ma purtroppo, talvolta, si è perso il contatto umano. E’ molto bello che veniate qua fisicamente insieme a noi e non soltanto tramite uno schermo≫.

Saverio, mentre raccontava, ha mostrato alcuni suoi quadri esposti nella casa di riposo. Falegname, ebanista, ha avuto per anni un’attività in via Lagrange a Torino e insegnato a molti giovani “il mestiere”, trasmettendo la sua passione e le sue capacità. Un talento artistico, il suo, ancora oggi molto sentito e apprezzato.

<<Questi incontri con i ragazzi mi sono piaciuti davvero tanto – spiega la signora Michela – è bello che ragazzi giovani vengano a trovarci e a farci compagnia. Voglio bene a tutti loro come fossero miei nipoti>>.

E mentre ogni incontro settimanale si concludeva fra sorrisi ed abbracci, si imparava a spiegare e ad ascoltare.

<<Siete tutti molto simpatici – commenta la signora Laura – sono felice che abbiate messo in piedi questo progetto e mi auguro di rivedervi tutti il prossimo anno>>. Pareri positivi anche dalla signora Bianca che ha assicurato la sua presenza allo spettacolo di venerdì.

≪Tutti noi della scuola media Albert – hanno concluso gli studenti – abbiamo vissuto una grande esperienza che ci ha fatto comprendere le abitudini di un tempo e i cambiamenti in atto in questi anni. Inoltre ci ha insegnato l’importanza di ricordare le persone che hanno vissuto prima di noi, che hanno ancora molto da raccontare e da insegnarci≫.

Classe 2B

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *